“Scuola virtuosa” per l’uso sicuro e corretto delle tecnologie

Per la seconda volta negli ultimi anni l’Istituto Comprensivo “A. Gramsci”  è stato riconosciuto dal Ministero come “Scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali e delle Tic in ambiente scolastico dopo aver attuato tutte le misure di prevenzione e quelle per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ai rischi del web.

L’Istituto ha elaborato una nuova ePolicy indicante le norme comportamentali per l’utilizzo delle tecnologie in ambiente scolastico e ha attuato a pieno il progetto Generazioni Connesse volto a prevenire i rischi derivanti dall’utilizzo del web sia con la scuola primaria che secondaria.

logo scuola virtuosa

Soddisfazione da parte degli insegnanti e del dirigente scolastico, prof.ssa Floriana Vinci, per gli importanti obiettivi raggiunti in questi anni che danno nuovi stimoli ai ragazzi per apprendere sempre in un ambiente digitale sicuro.Certificato_Scuola_Virtuosa_11_12_2021-12_45_16_page-0001

Si legge nella nota inviata dal Ministero dell’Istruzione e dell’Università:

L’I.C. Antonio Gramsci” ha ottenuto la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali per essersi dotata in data 30/11/2021 – 10:55 di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo delle TIC in ambiente scolastico, in particolare specificando le misure per la prevenzione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali, nonché quelle relative alla loro rilevazione e gestione.

Continua la lettura su: http://www.blogicgramsciaprilia.it/didattica-digitale/scuola-virtuosa-per-luso-sicuro-e-corretto-delle-tecnologie-2/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000