Precariato in Italia: la situazione dei concorsi aggiornata a gennaio 2022

La Corte di giustizia europea torna a contestare all’Italia l’accumulo di precari nella scuola: come già si era espresso per i docenti di cattedra comune eternamente supplenti, il giudice superiore UE ha detto espressamente che è illegittima anche la normativa italiana per gli insegnanti di religione cattolica.

La sentenza sulla causa 282/19, rimessa dal Tribunale di Napoli, emessa tre giorni fa, riconosce la violazione della clausola 5 della direttiva comunitaria 1999/70 che non è giustificata dall’idoneità diocesana rilasciata dall’autorità ecclesiastica: da adesso in poi, spetterà al giudice nazionale definire se e come procedere con le stabilizzazioni.

LA FOTOGRAFIA DEL PRECARIATO IN ITALIA: Supplenti

Ma quanti sono i docenti precari in Italia ai quali viene conferita un contratto almeno fino al termine dell’anno scolastico? Secondo gli ultimi numeri ufficiali forniti dal ministero dell’Istruzione, le supplenze al 31 agosto 2022 sono state 53.048, mentre quelle sino al 30 giugno 2022 intorno alle …..

Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2022/01/17/precariato-in-italia-la-situazione-dei-concorsi-aggiornata-a-gennaio-2022/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000