Assenti i docenti titolari e i sostituti: la dirigente scolastica torna in cattedra a fare lezione

Di redazione

Che succede se in pandemia, in questo rientro a scuola in presenza, i titolari sono assenti e i sostituti danno forfait all’ultimo momento? La lezione in classe la fa la dirigente scolastica.

Succede in Veneto, all’istituto comprensivo «Elena Lucrezia Corner» di Fossò e Vigonovo (che comprende sette plessi diversi), dove la dirigente scolastica, come racconta Il Corriere della Sera, ha dovuto sostituire gli assenti per fronteggiare l’emergenza: “Avevo trovato dei sostituti per tutti i docenti malati ben prima che la scuola riaprisse i battenti ma a poche ore dal rientro dalle vacanze in

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/assenti-i-docenti-titolari-e-i-sostituiti-la-dirigente-scolastica-torna-in-cattedra-a-fare-lezione/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Calendario scolastico 2022-23: le date delle Regioni (aggiornato e completo)

Le delibere sul calendario scolastico 2022/23 da parte delle Regioni sono già arrivate. Le date delle varie regioni italiane sono note e proprio oggi 24 giugno il ministero ha pure firmato l’ordinanza sulle festività e gli esami. Vediamo nel dettaglio quali sono le date decise.

Le regioni che hanno già programmato il calendario scolastico 2022/23

Le regioni che hanno già deliberato sul calendario scolastico 2022/23 sono:

Abruzzo:

Primo giorno di scuola: 12 settembreUltimo giorno di scuola 2023: 10 giugno 2023 (30 giugno le scuole dell’infanzia). Vacanze di Natale: dal 24 dicembre all’8 gennaio 2023Vacanze di Carnevale: dal 20 e al 22 febbraio;Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile 2023; Altri stop: 30 novembre, 24 aprile;

Basilicata:

Primo giorno di scuola: 12 settembreUltimo giorno di scuola: 10 giugnoVacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2023Stop di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023Vacanze di Carnevale: dal 20 febbraio al 21 febbraio 2023Altri stop: 2 novembre; festa santo patrono;

Provincia di Bolzano:

Primo giorno di scuola: 5 settembreUltimo giorno di scuola: 16 giugnoVacanze di Natale: dal 24 dicembre all’8 gennaio 2023Stop di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023Vacanze di Carnevale: dal 20 febbraio al 26 febbraio 2023Altri stop: 31 ottobre; 9 dicembre; 29 maggio

Calabria:

Primo giorno di scuola: 14 settembreUltimo giorno di scuola: 10 giugnoVacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2023 (compresi)Vacanze di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023 (compresi)Altri stop: 31 ottobre; 9 e 10 dicembre; 24 aprile e 3 giugno

Campania:

Primo giorno di scuola: 13 settembreUltimo giorno di scuola: 10 giugnoVacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023 Stop di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023 (compresi)Vacanze di Carnevale: dal 20 febbraio al 21 febbraio 2023Altri stop: 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2022, 24 aprile 2023.

Emilia Romagna:

Primo giorno di scuola: 15 settembreUltimo giorno di scuola: 7 giugnoVacanze di Natale: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2023 (compresi)Vacanze di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023 (compresi)Altri stop: 2 novembre 2022 

Friuli Venezia Giulia:

Primo giorno di scuola: 12 settembreUltimo giorno di scuola: 10 giugnoVacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2023 (compresi)Stop di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023 (compresi)Vacanze di Carnevale: dal 20 febbraio al 22 febbraio 2023Altri stop: lunedì 31 ottobre, 1 novembre, 24 aprile e 25 aprile

Lazio:

Primo giorno di scuola: 15 settembre;Ultimo giorno di scuola 2023: 8 giugno 2023 (30 giugno le scuole dell’infanzia). Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio;Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile; 

Liguria:

Primo giorno di scuola: 14 settembreUltimo giorno di scuola: 10 giugnoVacanze di Natale: dal 23 dicembre all’8 gennaio 2023 (compresi)Vacanze di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023 (compresi)Altri stop: 24 aprile, 31 ottobre

Lombardia

Primo giorno di scuola: 12 settembreUltimo giorno di scuola: 8 giugnoVacanze di Pasqua: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (compresi)

Marche

Primo giorno di scuola: 14 settembreUltimo giorno di scuola: 10 giugnoVacanze di Natale: da sabato 24 dicembre all’8 gennaio 2023 (compresi)Vacanze di Pasqua: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (compresi)Altri stop: mercoledì 2 novembre 2022

Molise

Primo giorno di scuola: 14 settembreUltimo giorno di scuola: 10 giugnoVacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2023 (compresi)Vacanze di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023 (compresi)Altri stop: 2 novembre 2022; 9 e 10 dicembre 2022; 22 febbraio 2023; 24 aprile 2023; 3 giugno 2023. 

Piemonte

Primo giorno di scuola: 12 settembre;Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2023 (30 giugno le scuole dell’infanzia).Vacanze di Natale: dal 24 dicembre all’8 gennaio (compreso);Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile 2023; Altri stop: 20 e 21 febbraio;

Puglia

Primo giorno di scuola: 14 settembre;Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2023 (30 giugno le scuole dell’infanzia).Vacanze di Natale: dal 23 dicembre all’8 gennaio;Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile 2023; Altri stop: 24 aprile, 3 giugno;

Sardegna:

Primo giorno di scuola: 14 settembreUltimo giorno di scuola: 10 giugnoVacanze di Natale: da sabato 24 dicembre al 7 gennaio 2023 (compresi)Vacanze di Pasqua: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (compresi)Altri stop: 2 novembre 2022; 28 aprile 2023

Sicilia

Primo giorno di scuola: 19 settembre;Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2023 (30 giugno le scuole dell’infanzia).Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio;Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile 2023; 

Toscana

Primo giorno di scuola: 15 settembre;Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2023;Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2022 al 06 gennaio 2023 compreso. Stop di Pasqua: dal 6 all’11 aprile 2023; 

Provincia di Trento:

Primo giorno di scuola: 12 settembreUltimo giorno di scuola: 9 giugnoVacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023 Stop di Pasqua: dal 6 aprile all’11 aprile 2023Vacanze di Carnevale: 20 e 21 febbraio 2023Altri stop: 31 ottobre, 1 novembre 2022.

Umbria:

Primo giorno di scuola: 14 settembre;Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2023 (30 giugno le scuole dell’infanzia).Vacanze di Natale: dal 23 dicembre all’8 gennaio;Vacanze di Pasqua: dal 6 all’11 aprile; Altri stop: 31 novembre, 24 aprile, 3 giugno;

Valle d’Aosta:

Primo giorno di scuola: 19 settembreUltimo giorno di scuola: 15 giugnoVacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2023  Vacanze di Pasqua: dal 6 al 10 aprile 2023 (compresi)Altri stop: 30 e 31 gennaio; dal 20 al 22 febbraio 2023 (vacanze d’inverno); 24 aprile 2023.

Veneto:

Primo giorno di scuola: 12 settembre;Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2023;Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2023 Stop di Pasqua: dal 6 all’8 aprile 2023; Vacanze di Carnevale: dal 20 al 22 febbraio 2023; Altri stop: 31 ottobre, 9 e 10 dicembre, 24 aprile; 3 giugno.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000