Coefficienti e radici di un’equazione
Il tema delle relazioni fra i coefficienti e le radici di un’equazione algebrica. Spunti di riflessione in vista della preparazione ai concorsi a cattedre a base di test.
In matematica l’errore e l’ambiguità nelle espressioni e nei modi di dire sono sempre dietro l’angolo.
Ecco un quesito che può essere un buon punto di partenza per riflettere sulle formulazioni più adeguate all’obiettivo del quesito stesso:
Si consideri l’equazione x3 -2×2+ kx + 1 – k = 0 dove k è un parametro reale.
Quanto vale la somma delle sue radici? A) 2 B) 1 C) k D)1-k
Il quesito è interessante per più ragioni.
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/coefficienti-e-radici-di-unequazione/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=coefficienti-e-radici-di-unequazione Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it