Le giornate matematiche del 2012

Riflessioni e aspettative nel panorama della scuola italiana di dieci anni fa. La partecipazione dei docenti ai progetti nazionali e alle giornate matematiche. 

Nel 2012, con la pubblicazione delle nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione nonché delle Linee guida per il secondo biennio e quinto anno degli istituti tecnici,  si completava  il riordino dei cicli scolastici al quale fa riferimento l’attuale impianto organizzativo del nostro sistema scolastico.

La scuola secondaria superiore aveva un nuovo ordinamento già dall’anno precedente, con l’attuazione della riforma Gelmini.  Le Indicazioni nazionali per i licei, emanate  in prima stesura nel marzo 2010, avevano però suscitato perplessità e …..

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/le-giornate-matematiche-del-2012/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=le-giornate-matematiche-del-2012 Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000