Dentro al nuovo CCNI sulla mobilità. Le domande più frequenti, le nostre prime risposte
27.01.2022 15:02
Riservandoci una più completa illustrazione del nuovo CCNI sulla mobilità, sintetizziamo in alcuni quesiti le osservazioni e le richieste di chiarimento che più frequentemente ci vengono rivolte su quanto previsto nel riguardo alla possibilità, per i docenti neo assunti, di partecipare alle operazioni di trasferimento. Come è noto, la questione su cui si sono concentrati maggiormente attenzione e impegno era quella derivante dai vincoli imposti per legge alla mobilità dei docenti, per i quali le norme vigenti impongono per gli assunti dall’a.s. 2020/21 l’obbligo di permanere per almeno un triennio nella sede di titolarità. La soluzione individuata nel CCNI, partendo da una proposta sostenuta …..
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=32934&cHash=b5957b456d355b9833f9dd0a691f74ae Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/