Giorno della memoria, all’origine dell’olocausto: la storia di Fritz Haber

Il 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz, è dedicato alla memoria delle vittime dell’Olocausto, per riflettere sul più grande e grave disastro umanitario della storia.

Come sappiamo anche scienza e scienziati, che sono sempre parte di un più ampio contesto sociale, furono direttamente coinvolti in questo tragico evento. Gli esempi, purtroppo, sono tantissimi: oggi vorrei parlarvi di una storia, forse meno conosciuta di altre, che è però emblematica perché ben rappresenta l’esplosione di violenza che investì l’Europa portandola appunto a sfociare nei totalitarismi e nell’Olocausto: la storia di Fritz Haber.

Haber fu un grande chimico tedesco …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giorno-della-memoria-allorigine-dellolocausto-la-storia-di-fritz-haber Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000