In memoria dello studente Lorenzo Parelli, morto a 18 anni in scuola-lavoro
Credo che il mondo della Scuola, a iniziare dai vertici ministeriali nazionali ed europei, debba interrogarsi sul caso di Lorenzo Parelli, il giovane friulano morto a 18 anni mentre svolgeva il PCTO presso un’azienda di Udine.
Chi opera in questo mondo sa bene che i Percorsi per il conseguimento delle Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex Alternanza Scuola-Lavoro, sintetizzato nell’orribile acronimo PCTO, obbligano gli studenti delle scuole superiori secondarie di II grado (professionali, tecnici, licei) all’acquisizione dei crediti formativi (la cui sola espressione fa rabbrividire, come se la Scuola fosse diventata un libro mastro), pena la non ammissione agli Esami di Stato, e a seguire rispettivamente 210, …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/in-memoria-dello-studente-lorenzo-parelli-morto-a-18-anni-in-scuola-lavoro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: