Iscrizioni scuola 2022/2023: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza

http://3.flcgil.stgy.it/~media/originale/64089498499010/calendario-12-2.jpg

La FLC CGIL, con una lettera del Segretario Generale Francesco Sinopoli, ha chiesto ufficialmente la proroga dei termini per le iscrizioni dal 28 gennaio al 4 febbraio 2022, viste le difficoltà delle famiglie di produrre le domande, a causa dell’emergenza pandemica in atto e dei tempi ristretti per presentare l’istanza.

Risulta infatti, soprattutto in alcuni territori, che le criticità sanitarie abbiano impedito a tante famiglie prive di strumentazione informatica di usufruire del supporto offerto dalle scuole, compromettendo la possibilità di portare a termine le procedure di iscrizione.

____________________

Roma, 27 gennaio 2022

Alla Dott.ssa Maria Assunta Palermo
Direttore Generale per gli ordinamenti
scolastici e la valutazione del sistema
nazionale di istruzione
Ministero dell’Istruzione

Oggetto: Richiesta proroga termini iscrizioni a.s. 2022/2023

La scrivente Organizzazione Sindacale, alla luce della segnalazione di alcuni territori di un ritardo nelle procedure di iscrizione per l’anno scolastico 2022/23, chiede un differimento della scadenza, fissata al 28 gennaio 2022, al 4 febbraio …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/scuola/iscrizioni-scuola-2022-2023-la-flc-cgil-chiede-la-proroga-della-scadenza.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000