Contratto mobilità, Pacifico (Anief) spiega perché non si doveva firmare

Anief ritiene fallimentare il nuovo contratto integrativo sulla mobilità del personale sottoscritto oggi soltanto da un solo sindacato di categoria: “Rimaniamo convinti che questo contratto non si doveva firmare. Bisognava prima “eliminare ogni vincolo anche nell’assegnazione provvisoria e poi” anche “eliminare la percentuale restrittiva delle quote dei trasferimenti”, ha detto oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, durante un’intervista ad Orizzonte Scuola.
Secondo il sindacalista autonomo l’accordo raggiunto e rifiutato da quasi tutti i sindacati non risponde al principio della tutela del “diritto alla famiglia”, perché non c’è alcun “superamento dei vincoli. Il vincolo di per sé non ha senso perché non è legato alla continuità didattica, come molti sostengono. E il concetto di continuità didattica – prosegue Pacifico – dovrebbe essere legato allora all’alunno che non potrebbe essere mai bocciato. Dai dati dei trasferimenti dell’anno scorso è inoltre emerso che non c’è stato un grande trasferimento dal nord al sud. …..
Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2022/01/28/contratto-mobilita-pacifico-anief-spiega-perche-non-si-doveva-firmare/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/