Lavorare a scuola non è sicuro: ‘riconosciamo l’indennità di rischio’
Secondo Marcello Pacifico, presidente Anief, la scuola non è un sicuro luogo di lavoro. Il sindacato spiega che i numeri (ridotti) di positivi presentati dal ministero dell’Istruzione la scorsa settimana (il 6%) non sono in linea con i sondaggi nelle scuole, dove il 30% delle classi risulta in didattica a distanza. “Come si fa a pensare di stare tranquilli e addirittura di ridurre la prevenzione anti Covid19 con un milione di studenti che seguono le lezioni da casa?”, chiede Pacifico.
Sicurezza a scuola: dovrebbe essere la priorità
La sicurezza a scuola dovrebbe essere la priorità, eppure è appurato che il Governo non ha fatti nulla per intervenire a tal proposito. …..
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/01/28/lavorare-a-scuola-non-e-sicuro-riconosciamo-lindennita-di-rischio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=lavorare-a-scuola-non-e-sicuro-riconosciamo-lindennita-di-rischio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/