PCTO e alternanza scuola lavoro: la FLC CGIL sostiene le mobilitazioni degli studenti del 28 gennaio 2022

http://2.flcgil.stgy.it/~media/originale/43266198807917/stopalternanza-2.jpg

La morte dello studente di Udine ha avuto un’eco straordinaria in tutto il Paese riproponendo il tema dell’(ex) alternanza scuola lavoro, ora PCTO, e dell’obbligatorietà introdotta dalla pessima legge 107.

Qualcuno, tentando di minimizzare l’accaduto, ci ha ricordato che lo studente frequentava il quarto di un percorso di Istruzione e Formazione Professionale, quasi che tutte le studentesse e gli studenti non abbiano gli stessi diritti indipendentemente dall’itinerario di studio seguito. Anzi i percorsi duali o di alternanza rafforzata moltiplicano in maniera parossistica i problemi di azioni formative rivolte a minori spesso prive di reale intenzionalità educativa.

Durante l’incontro con il Ministero dell’Istruzione del 27 gennaio abbiamo ribadito alcuni punti fermi che rivendichiamo da tempo

contrarietà alla obbligatorietà e alla precisa quantificazione delle ore in alternanza-PCTO tali percorsi non devono rappresentare un paravento utile a mascherare rapporti di lavoro subordinato o parasubordinato gratuito. i PCTO …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/attualita/pcto-e-alternanza-scuola-lavoro-la-flc-cgil-sostiene-le-mobilitazioni-degli-studenti-del-28-gennaio-2022.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000