BES e DOP, cos’è il disturbo oppositivo provocatorio?
Quali sono i disturbi dell’apprendimento o del comportamento più diffusi nelle nostre classi? Cosa si intende per Dop? Dop è l’acronimo che sta per Disturbo Oppositivo Provocatorio. Quali sono i comportamenti oppositivi e come gestirli in classe? (VAI AL CORSO DOP: strategie di intervento in classe)
Il Dop comporta, da parte dell’alunno, atteggiamenti conflittuali e rifiuto di adeguarsi alle normali regole condivise dalla classe. Il rifiuto di fare i compiti o di seguire la lezione sono ulteriori segnali di una condizione di disagio, alla quale il docente non dovrebbe reagire con autorità, ma con ascolto e comprensione; con pazienza; con critiche costruttive; con la promozione delle capacità e dei talenti dell’alunno; con attività di gruppo volte …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bes-e-dop-cose-il-disturbo-oppositivo-provocatorio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: