Francia: la mobilitazione sindacale paga!

http://1.flcgil.stgy.it/~media/originale/3807273365262/manifestazione-08.jpg

Il 28 gennaio 2022 lo SNES FSU, l’organizzazione sindacale francese legata da storici e strettissimi rapporti con la FLC CGIL ha reso pubbliche le conquiste ottenute grazie all’enorme successo delle mobilitazioni sindacali nelle scuole francesi, che hanno visto una elevata percentuale di adesione, superiore al 50%.

Così riporta il comunicato: “La mobilitazione ha dato i suoi frutti! Da alcune settimane, nello sciopero del 13 gennaio, attraverso la petizione intersindacale sostenuta da associazioni di specialisti, nelle numerose testimonianze e posizioni mediatiche, la SNES-FSU si è attivata affinché il Ministro rinvii le prove di specialità per poter prendere in conto degli effetti della 5a ondata di covid nelle nostre classi. Oggi, dopo un dialogo senza precedenti con i sindacati e una comunicazione indirizzata in primo luogo al personale (come richiesto dalla SNES-FSU), Jean-Michel Blanquer ha annunciato misure che vanno nella giusta direzione. Il 27 gennaio la …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/attualita/estero/francia-la-mobilitazione-sindacale-paga.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000