La crisi ucraina minaccia la pace e lo sviluppo mondiale

http://1.flcgil.stgy.it/~media/originale/27103100934501/pericolo-2.jpg

In una nota diffusa il 27 gennaio 2022, Cgil, Cisl, Uil chiedono “al Governo italiano, agli Stati membri e alle Istituzioni dell’Ue, così come ai nostri vicini europei, di impegnarsi in un’iniziativa di neutralità attiva per ridurre la tensione e promuovere un accordo politico tra tutte le parti di fronte alla crisi aperta in Ucraina”.

Infatti, si aggrava sempre di più la situazione in Ucraina, a causa del rinnovato scontro di interessi tra la Russia e le sue influenze sul blocco ex sovietico e l’alleanza della Nato, guidata in primis dagli USA.

L’articolazione dei soggetti coinvolti è veramente complessa e l’alternarsi di governi ucraini filo russi e filo occidentali ha complicato ulteriormente le relazioni esistenti. In prima istanza, le questioni sono legate alle fonti energetiche e al trasporto di queste: nonostante l’apertura di nuovi percorsi, infatti, dall’Ucraina passa quasi il 37% del gas naturale …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/attualita/estero/la-crisi-ucraina-minaccia-la-pace-e-lo-sviluppo-mondiale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000