La montagna

La montagna è un rilievo con altitudine superiore ai 600 m s.l.m.
La parte compresa tra i 600 e i 1500 m si chiama bassa montagna, mentre la parte al di sopra dei 1500 m si chiama alta montagna.
La parte più bassa della montagna si chiama piede mentre il punto più alto è detto cima o vetta. La zona compresa tra la cima e i piedi di una montagna si chiama versante; ogni rilievo ha due versanti. A volte sul versante sono presenti tratti rocciosi molto ripidi o verticali, chiamati pareti. L’area pianeggiante racchiusa tra due montagne si chiama valle.
Una serie di …..
Continua la lettura su: https://portalebambini.it/schede-geografia-montagna/ Autore del post: Portalebambini Fonte: https://portalebambini.it/