“Gli studenti non sono anime perse, soggetti pericolosi e personaggi in cerca d’autore, fermate la legge che introduce discipline non cognitive. Vi spiego perché”. Intervista al prof. Bagni

Di Eleonora Fortunato

Ha scritto di recente Giuseppe Bagni, presidente del CIDI (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti), che si fa fatica a commentare il Ddl approvato dalla Camera lo scorso 11 gennaio che prevede l’introduzione sperimentale e volontaria di discipline non cognitive nei percorsi formativi. Uno sdegno che nel giro di poche frasi diventa l’invito a fermare in tutti i modi possibili l’iter legislativo di questa proposta.

Dietro di essa, spiega il Presidente, si cela una visione distorta della scuola, una sorta di malato in terapia intensiva che ha bisogno del massiccio intervento …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/gli-studenti-non-sono-anime-perse-soggetti-pericolosi-e-personaggi-in-cerca-dautore-fermate-la-legge-che-introduce-discipline-non-cognitive-vi-spiego-perche-intervista-al-prof-bagni/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000