Il Giorno del Ricordo: un dossier sulla rivista online articolotrentatre.it per fare chiarezza storica e politica

http://1.flcgil.stgy.it/~media/originale/42383101296396/documenti-15-2.jpg

In occasione del Giorno del Ricordo, che ricorre ogni anno il 10 febbraio dalla sua istituzione nel 2004, la nostra rivista online articolotrentatre.it propone ai suoi lettori un dossier con tre testimonianze diverse per cercare di fare chiarezza storica e politica su un momento storico particolarmente complesso e difficile da trattare, sia nella società che nelle scuole. 

Vai al dossier sul Giorno del Ricordo 

Un approccio storico, dunque, non morale: prima di tutto scientifico e senza pregiudizio, nell’affrontare un dramma, quello delle vittime, quello degli esodati, che non deve diventare il vessillo di questa o di quella propaganda. Che faccia chiarezza su quegli episodi, ma non per bilanciare qualche altro torto o qualche altro orrore di un’altra fazione politica, piuttosto per evitare che succeda ancora.

Il dossier offre:

il vademecum per il Giorno del Ricordo approntato dall’Istituto Regionale per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea nel Friuli Venezia Giulia*; il parere dello …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/attualita/il-giorno-del-ricordo-un-dossier-sulla-rivista-online-articolotrentatre-it-per-fare-chiarezza-storica-e-politica.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000