Mobilità scuola 2022/2023 personale docente, educativo e ATA
La mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola è regolata dal contratto collettivo nazionale integrativo.
Il CCNI regola tutte le procedure della mobilità per tre anni scolastici. La possibilità di presentare domanda di mobilità, invece, rimane garantita ogni anno.
Il 27 gennaio 2022 è stata sottoscritta dal Ministero dell’Istruzione e da una sola sigla sindacale l’ipotesi di contratto collettivo integrativo nazionale per il triennio 2022-2025. Scarica il testo.
Insieme alla FLC CGIL non hanno firmato UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e Gilda.
In una scheda facciamo chiarezza sulle ragioni che ci portano a definire l’ipotesi di CCNI un “contratto iniquo e recessivo”, con il quale sono state svendute diverse tutele per una misera contropartita temporanea.
Leggi la scheda o scaricala in .pdf.
Sul tema è intervenuto anche il nostro segretario generale Francesco Sinopoli che ha spiegato perché non abbiamo firmato il contratto.
Video intervista Francesco Sinopoli
Le …..
Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/speciali/movimenti_del_personale_della_scuola/mobilita-scuola-2022-2023-personale-docente-educativo-ata.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/