Un problema da maturità
Un problema posto da Oscar Chisini cento anni fa che ha bisogno di ulteriori ipotesi. Un modo per educare gli studenti a matematizzare e per saggiarne le competenze in sede d’esame.
Matematizzazione e problemi “contestualizzati” sono temi che da sempre s’incontrano nelle riflessioni sull’insegnamento della matematica. Negli ultimi anni se ne è parlato un po’ di più con riferimento sia alle prove Ocse/Pisa, che ad essi asserivano d’ispirarsi, sia alla prova scritta di matematica della maturità scientifica con ingiustificata enfasi dal 2015 in poi.
Un esempio di problema reale, sotto tutti i punti di vista, è il seguente: Due persone hanno occasione di percorrere tutte le mattine un medesimo …..
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/un-problema-da-maturita/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=un-problema-da-maturita Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it