Giornata delle donne nella scienza: quando si diceva che l’istruzione avrebbe compromesso la fertilità

L’11 febbraio è stata istituita la giornata internazionale delle donne nella scienza, e noi ne parliamo da un punto di vista storico.

Sappiamo, ma è sempre il caso di ricordarlo e ripeterlo, che negli ultimi secoli, le donne sono state escluse dalla vita sociale, sono state emarginate e vessate. E i nonostante la progressiva diffusione del pensiero scientifico e di ideali nobili, come democrazia, libertà, uguaglianza, il mondo della scienza, purtroppo, non ha fatto eccezione.

La prima donna a laurearsi fu Elena Cornaro Piscopia, a Padova nel lontano 1678. Elena discusse in latino le sue tesi in Filosofia e nonostante la sua bravura non le …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giornata-delle-donne-nella-scienza-quando-si-diceva-che-listruzione-avrebbe-compromesso-la-fertilita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000