COLORI CALDI E FREDDI
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Delia Dovì e della sua classe.
Per i colori chiari e scuri sono stati raffigurati il giorno e la notte. Delia ha preso ispirazione da un video di Carla Castagno (che trovate sotto). I disegni li potete vedere facendo scorrere lo schermo da destra verso sinistra. Sotto una galleria
Il video di Carla qui
Grazie per la condivisione, splendido lavoro
Per altro sui colori caldi e freddi qui
IL PUZZLE DEI COLORI CALDI E FREDDI (24 PEZZI)
LA FOGLIA, zetangle art (colori caldi)
Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/02/12/colori-caldi-e-freddi/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=colori-caldi-e-freddi Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/
Articoli Correlati
PIERO ANGELA, QUADRETTO
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Alessandra Zapparoli e della sua classe, un quadretto dedicato a Piero Angela.Come tutti sapreste Piero Angela è stato un giornalista, grande divulgatore scientifico e anche conduttore, iniziò infatti la sua carriera televisiva nel 1954, proprio con l’avvento della TV. Angela passò poi al telegiornale, documentando anche delle guerre, come inviato.Alla fine degli anni 70 iniziò la sua carriera di divulgatore scientifico, nel 1981 arrivò “Quark” programma particolarmente innovativo: si misero in campo tutti i mezzi tecnologici a disposizione per spiegare i concetti più difficili, le interviste con gli esperti erano infatti esposte nel linguaggio più chiaro possibile. Fu poi la volta di “Super Quark” nel 1995, fino ad arrivare al più recente “Ulisse” che condusse insieme al figlio Alberto. Ulisse è tutt’ora in programmazione ed è condotto proprio da Alberto Angela.Dopo questa breve ma doverosa premessa vi faccio vedere i quadretti che Alessandra ha fatto creare ai suoi alunni. Al centro la foto di Piero Angela e intorno degli spazi riempiti con il tratto pen utilizzando la zetagle art (di cui abbiamo ampiamente parlato qui nel sito).Per replicare il lavoro vi lascio l’immagine da scaricare sotto le fotoPotete scaricare l’immagine qui:Grazie ancora ad Alessandra per aver condiviso il suo lavoro con noi.Per altro a tema Zetangle qui:LA VENERE, ZETANGLE ARTSPAZI ZETANGLE con fasce da sfumareZETANGLE ART A COLORIZETANGLE…COOPERATIVOCOLORI FREDDI, spazi zetangleLA FOGLIA AUTUNNALE, zetangle art (colori caldi)DOODLE zetangle ART dal film EMOJI CUORESCHEDA PER SPAZI ZETANGLE, DOODLE CON VIDEO DIMOSTRATIVIe tanto, tanto altro!
Farfalle a colori caldi e freddi
In questi disegni digitali realizzati con le classi prime abbiamo lavorato sui concetti di STILIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE dell’immagine. L’immagine fotografica è stata reinterpretata e semplificata per creare una nuova immagine digitale, col vincolo di creare una figura a COLORI CALDI su uno sfondo a COLORI FREDDI.
Per realizzare questi disegni abbiamo utilizzato la APP Sketchbook su iPad partendo da un’immagine di una farfalla cercata su internet.
Dopo aver opacizzato l’immagine abbiamo creato due livelli superiori per disegnare lo sfondo e la farfalla. Il disegno è stato fatto con un tratto di penna sottile e nero, cercando di creare aree chiuse da riempire di colore.
Dopo aver disegnato la farfalla abbiamo disegnato uno sfondo sul livello sottostante, stilizzando le immagini della foto. Lo sfondo è stato colorato scegliendo palette di colori freddi, mentre la farfalla è a colori caldi.
Ecco le nostre creazioni: