Il ciclo delle stagioni e poesia di G. Bruno

La ciclicità delle stagioni è una vera fonte di apprendimento che è utile per conoscere e apprezzare colori, esperienze e sensazioni.
Ogni periodo dell’anno è ricco di peculiarità e, aiutare i bambini ad osservarle e riconoscerle, gli permette di raggiungere una serie di obiettivi che sono comuni a tante discipline.
Ad esempio, il concetto della ciclicità, si trova nei giorni della settimana e nei mesi dell’anno ma anche in concetti più elaborati che si affronteranno nella classe quarta come il ciclo dell’acqua.

Con questo video vi propongo un’attività divertente e utile per approfondire e imparare l’argomento, utile anche per dare spunto a conversazioni e discussioni in classe.
Nel video troverete le indicazioni per realizzare un Minibook circolare, facile da realizzare, di cui troverete i disegni stampabili in fondo all’articolo.
Continua la lettura su: https://maestraeamica.com/il-ciclo-delle-stagioni-e-poesia-di-g-bruno/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-ciclo-delle-stagioni-e-poesia-di-g-bruno Autore del post: Maestra e Amica Fonte: https://maestraeamica.com/