PNRR, in arrivo 5 miliardi per la scuola dell’infanzia. Il Ministro Bianchi: “Mai così tanti”

Scuola dell’infanzia

I provvedimenti finanziari europei, finalizzati alla ripresa delle economie comunitarie, sono inclusi in pacchetti attuativi, come di consueto approvati dalla Commissione e dal Parlamento, spesso riunito con il fine di indentificare le voci di spesa più urgenti a cui fare fronte: infrastrutture, scuola, sanità e diritti civili, aspetto assai discusso dalle forze politiche che appoggiano o meno gli esecutivi in carica. Per il Belpaese, alle prese con una crisi decennale che interessa il mondo della scuola e della formazione primaria, sono previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 5 miliardi di euro, valore minore rispetto a questioni come la parità di genere e la digitalizzazione, quest’ultima funzionale ad una ripresa interconnessa, globale, moderna, funzionale. Il Ministro Bianchi si congratula con le istituzioni europee, ribadendo la vicinanza al PNRR e agli strumenti finanziari grazie ai quali, almeno per via teorica, l’Italia dovrebbe rinascere assieme alle …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-in-arrivo-5-miliardi-per-la-scuola-dellinfanzia-il-ministro-bianchi-mai-cosi-tanti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000