Mobilità 2022/23, le dichiarazioni da allegare alle istanze di mobilità

Mobilità personale docente: suggerimenti per un corretto e veloce inserimento della domanda

Poiché alcuni docenti lamentano criticità connesse alla complessità della funzione web, complessità che dipende essenzialmente dal procedimento amministrativo, si riportano di seguito alcuni suggerimenti pratici, da seguire nell’ordine riportato di seguito, per limitare i tempi tecnici durante la compilazione:

  • consultare le istruzioni per la compilazione scaricabili, dopo aver acceduto alle istanze, dalla box della specifica istanza di interesse. Questo passaggio consentirà di avere un’idea chiara delle informazioni che la funzione richiederà di inserire;
  • accedere all’istanza per la compilazione e, nel caso in cui si presenti un problema o si abbia un dubbio, consultare le FAQ;
  • compilare la domanda con i dati minimali. Utilizzare il tasto inserisci per garantirsi di non perdere il lavoro fatto.

A questo punto si può scegliere se compilare o meno in linea gli allegati. Infatti le alternative possibili sono due:

  • o si procede compilando e salvando le varie tipologie di allegato via via che vengono inserite. In questo caso è sufficiente utilizzare il tasto “gestione allegati” e procedere con la compilazione salvando di tanto in tanto;
  • ovvero si procede compilando gli allegati fuori linea e copiandoli successivamente all’interno dell’istanza. In questo caso occorre:
    • scaricare, dai link proposti di seguito, i file di testo corrispondenti agli allegati da compilare e salvarli sul proprio pc:
    • compilare off-line gli allegati;
    • tornare sull’istanza precedentemente inserita, andare alla “gestione allegati” e riportare ogni testo nella sezione corrispondente a ciascun allegato di interesse.

Qualunque dei due percorsi sia stato adottato, in caso di impossibilità di rispettare il prefincato messo a disposizione, è consentito, in alternativa, anche se meno opportuno, compilare un testo in formato libero.

Elenchi Ufficiali:

Dichiarazioni utili da compilare e allegare alle istanze di mobilità 2022/2023

ALLEGATI (Autodichiarazioni):

DICHIARAZIONE ESIGENZE DI FAMIGLIA

DICHIARAZIONE TITOLI

DICHIARAZIONE NON ASSISTENZA FAMILIARI ART. 33 c. 5 e 7 LEGGE 104

DICHIARAZIONE ASSISTENZA FAMILIARE ART. 33 c. 5 e 7 LEGGE 104

ALLEGATO D SCUOLA PRIMARIA/INFANZIA

ALLEGATO D SECONDARIA

ALLEGATO D ATA

DICHIARAZIONE PUNTEGGIO AGGIUNTIVO

Allegato E ATA- Dichiarazione di servizio continuativo

Allegato F – Dichiarazione di servizio continuativo

Allegato F ATA- Dichiarazione relativa al punteggio aggiuntivo

Allegato 4 – Licei musicali

Dichiarazioni insegnanti di religione cattolica

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2022/02/25/mobilita-2022-23-le-dichiarazioni-da-allegare-alle-istanze-di-mobilita/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000