Quesito errato concorso ordinario primaria e infanzia: a seguito delle nostre richieste il Ministero darà una soluzione che non penalizza i docenti coinvolti
Nelle scorse settimane abbiamo segnalato al Ministero un problema relativo alla valutazione di uno dei 50 quesiti del concorso ordinario della scuola primaria (DD 498/20 e successive modifiche).
La domanda era la seguente:
Assegnare maggiore tempo per svolgere un’attività ad un alunno con DSA o con BES può definirsi una misura:
Preventiva Palliativa Compensativa Dispensativa
In un primo momento la commissione nazionale incaricata di redigere i quesiti del concorso ha valutato come corretta la risposta “compensativa”.
Alcuni docenti, che avevano risposto “dispensativa” ed erano stati esclusi dall’ammissione all’orale in quanto avevano conseguito un voto pari a 68/100, hanno mosso dei rilievi sul quesito, appellandosi alle indicazioni fornite dal Ministro con le Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento. In questo documento infatti i tempi aggiuntivi vengono annoverati tra le misure dispensative.
A …..
Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/scuola/precari/quesito-errato-concorso-ordinario-primaria-infanzia-seguito-nostre-richieste-ministero-dara-soluzione-non-penalizza-docenti-coinvolti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/