Sempre più apprendimento collaborativo, debate e flipped classroom, la didattica sta cambiando pelle

Dalla lezione frontale all’apprendimento collaborativo, passando per il debate e la flipped class e i laboratori virtuali: nuovi approcci della didattica protagonisti di progetti sperimentali in varie scuole d’Italia.
A raccontare questi “cantieri” è la RAI nell’ambito della serie “Laboratorio scuola” il programma della TV che propone un approfondimento dell’Italia dell’innovazione digitale, un viaggio di racconti di esperienze reali fatte nelle scuole lungo tutto lo Stivale.
Il progetto nasce grazie ad una iniziativa tra Ministero dell’Istruzione e la RAI, e si sviluppa su una Serie di 20 Puntate prodotta da Rai Scuola. Protagonisti della Serie sono i docenti e gli studenti che raccontano le loro storie e i loro esperimenti di didattica innovativa all’interno degli Istituti scolastici.
Dal sito di Rai Scuola emerge chiara la volontà di raccontare come si vuole “rovesciare l’approccio tradizionale all’uso delle nuove tecnologie digitali nella didattica”, invece che privilegiare l’uso di specifiche …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sempre-piu-apprendimento-collaborativo-debate-e-flipped-classroom-la-didattica-sta-cambiando-pelle Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: