Gae aggiornamento, ecco le possibili date

Di poche ore fa è la notizia dell’imminente decreto riguardo l’aggiornamento delle Graduatorie Ad Esaurimento (Gae). I dati parlano di circa 52.000 docenti (di tutti gli ordini e gradi) che saranno chiamati a presentare domanda.

Nessuna particolare novità è prevista, se non l’inoltro telematico. Il portale Istanze Online sarà il canale utilizzato anche per le suddette graduatorie. Per il resto sarà possibile cambiare provincia e non saranno previsti nuovi inserimenti. Solo chi non era riuscito a partecipare agli aggiornamenti precedenti, con la conseguente cancellazione, avrà diritto di reinserirsi.

Le Gae, laddove ancora esistenti, resteranno il canale da cui attingere per le assunzioni a tempo indeterminato al 50%. Quando dunque verrà aperta la finestra temporale per la presentazione delle domande di aggiornamento?

Le date proposte dal Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione ha illustrato il DM che regolamenta l’aggiornamento delle Gae, proponendo le date in cui gli aspiranti potranno presentare le relative domande. L’avvio della procedura sembrerebbe dover iniziare il 7 marzo per concludersi il 21 marzo.

I vari sindacati ne stanno chiedendo, però, lo slittamento di almeno 15 giorni per evitare i possibili intasamenti della piattaforma telematica, dato l’accavallarsi con le domande di mobilità. Nei prossimi giorni si conoscerà dunque la decisione ultima del Ministero.

Gae, durata validità e chiarimenti sul cambio provincia

Con l’aggiornamento le Gae avranno nuovamente durata triennale, prevedendo il loro prossimo rinnovo per il 2025.

In merito al cambio di provincia va precisato che gli interessati potranno non solo spostarsi in altra provincia (che potrà essere diversa da quella che poi verrà scelta in sede di aggiornamento delle Gps), ma sarà anche possibile scegliere per la I fascia delle Graduatorie d’Istituto una provincia diversa da quella delle Gae.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/02/26/gae-aggiornamento-ecco-le-possibili-date.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=gae-aggiornamento-ecco-le-possibili-date Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000