Musica a scuola insegnata da docenti specializzati già alla primaria: c’è il Manifesto, Bianchi punta alle superiori

L’educazione musicale va insegnata da docenti specializzati già nel primo ciclo scolastico, quindi nelle scuole primarie e se possibile anche in quelle d’infanzia: la richiesta – sottoscritta già da tanti musicisti – è stata presentata al ministro Patrizio Bianchi dai docenti della Scuola di Musica Fiesole, a due passi da Firenze, e annunciata durante l’iniziativa conclusiva per il centenario della nascita del violinista Piero Farulli. All’evento era presente anche Gianni Letta: parlando con i giornalisti, il giornalista-politico ha spiegato che è stato “confezionato un documento, che sarà la conclusione delle celebrazioni del Centenario dalla nascita di Piero Farulli, per dimostrare quanto sia utile l’educazione musicale fin da bambini”.

L’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri dei governi Berlusconi, ha sottolineato che è “necessario che l’Italia colmi questa lacuna e introduca l’educazione musicale nelle scuole”.

La richiesta inviata ai ministri Bianchi e Messa

“Abbiamo presentato questo Manifesto …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/musica-a-scuola-insegnata-da-docenti-specializzati-gia-alla-primaria-ce-il-manifesto-bianchi-punta-alle-superiori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000