Questi alunni eterni bambini
Da alcuni anni stiamo assistendo nella scuola ad un irreversibile processo di un ritorno degli studenti ad essere “eterni bambini”, a non mostrare quella maturità e quel pensiero critico tipico di chi cresce. Purtroppo questa condizione è particolarmente evidente nella scuola secondaria di primo grado (ossia la scuola media) dettata, peraltro oltre che dall’eccessiva presenza di un corpo docente composto per la stragrande maggioranza di donne (e quindi di insegnanti mamme) a discapito di una minima percentuale di insegnanti maschi.
Questa sperequazione, tuttavia non si conviene molto nelle fasi del processo evolutivo dello studente che vede soltanto la presenza della donna dietro la cattedra. Ovviamente le donne sono materne, generose, accondiscendenti alle richieste degli alunni e questi ultimi col passare degli anni restano come “eterni fanciulli”, poco responsabilizzati, abituati ad ottenere tutto, a vincere piuttosto che a perdere, ad avere valutazioni alte per farli felici e …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/questi-alunni-eterni-bambini-2 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: