Lavorare a scuola 2022: ancora non sono state pubblicate queste disponibilità

Quante possibilità ci sono di lavorare a scuola nel 2022/23?

Quali sono i posti disponibili per gli incarichi annuali e per le supplenze?

I posti messi a disposizione sono quelli già vacanti, a questi vanno sommati quelli che si liberano dopo le operazioni di mobilità 2022, ma questi docenti inevitabilmente vanno ad occupare altri posti in altre province, in genere nelle province del Sud, all’appello però mancano ancora i posti che si libereranno dai pensionamenti 2022.

Dal numero che ne deriva però vanno sottratte le immissioni in ruolo di settembre 2022.

Posti disponibili per le supplenze 2022

Molti numeri sono noti, basta vedere gli incarichi distribuiti nel 2021/2022 per averne idea, ma le incognite sono ancora quelle figlie dai pensionamenti 2022. Il

Ministero fino a quando non saranno approvati dall’INPS non li considera vacanti. Ricordiamo che la tempistica è ancora lunga. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale li rende noti solo nel mese di giugno 2022.

Come è facile immaginare questo in qualche maniera condiziona anche la Mobilità 2022, le operazioni infatti si concluderanno solo e soltanto dopo che l’INPS avrà reso noti i pensionamenti reali.

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola secondaria di I e di II grado

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/lavorare-a-scuola-2022-ancora-non-sono-state-pubblicate-queste-disponibilita/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000