Mobilità 2022/23, le indicazioni delle preferenze

Le 15 preferenze esprimibili nelle domande di mobilità territoriale e professionale sono: circoli e scuole (preferenze  analitiche o puntuali), Distretti, Comuni, Province (preferenze sintetiche).

La preferenza sintetica consente di partecipare al trasferimento per tutti i circoli o le scuole ubicati rispettivamente nel Distretto, nel Comune, nella Provincia.
Nei trasferimenti non sono valide le preferenze coincidenti o comprensive della scuola di titolarità del docente.

Ad esempio: il docente titolare del Liceo Classico Genovesi di Napoli (Distretto 47) nel trasferimento a domanda non potrà né indicare il distretto 47 né il Comune di Napoli né la Provincia di Napoli.
Ci sono Comuni che comprendono uno o più Distretti, mentre ci sono Distretti che comprendono uno o più Comuni.
Ad esempio, il Comune di Napoli comprende i Distretti da 40 a 49, il Distretto 25 comprende i Comuni di Pozzuoli, Baia e Bacoli.

Nel caso che nel Distretto esista un solo Comune, sarà opportuno indicare la preferenza sintetica …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2022-23-le-indicazioni-delle-preferenze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000