Mobilità 2022 docenti scuola secondaria di secondo grado, come compilare la domanda: la GUIDA del Ministero

Di redazione

Nella serata del 25 febbraio sono state pubblicate le ordinanze ministeriali relative alla mobilità 2022 per il personale docente e Ata. L’amministrazione ha fornito anche delle guide rapide per la presentazione delle domande. Vediamo cosa si prevede per il personale docente della scuola secondaria di secondo grado.

Le date

Personale docente: dal 28 febbraio al 15 marzo 2022

Pubblicazione dei movimenti: 17 maggio 2022

Dove e come presentare domanda

La domanda va compilata e inoltrata su Istanze on line.
Solo gli Insegnanti di religione cattolica devono compilare la domanda utilizzando il Modello apposito.

Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati. Si può accedere anche con le credenziali SPID. Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il manuale predisposto.

…..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/mobilita-2022-docenti-scuola-secondaria-di-secondo-grado-come-compilare-la-domanda-la-guida-del-ministero/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Concerto per gocce d’acqua

L’acqua può essere strumento musicale?

Può diventare direttore d’orchestra e guidare un gruppo?

Insieme alla Garilli Sounds Project, 47 adolescenti dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Emilia-Romagna dal 29 al 31 agosto 2022 si sono lasciati guidare da un ambiente naturale connotato dall’acqua per scoprirne alcune possibilità musicali.

Bacinelle, bottiglie, mani… hanno permesso l’esplorazione di alcune variazioni sonore. Una grande fontana umana danzante è stata accompagnata dai suoni che ognuno di loro ha inventato, partendo da una traccia su un sasso. I sassi, piccoli e piatti, sono diventati preziosi strumenti musicali.

Anche la pioggia torrenziale, che ha chiuso tre giorni di lavoro, è entrata nel concerto: nel silenzio di una danza, verso l’applauso finale, ha sigillato l’impegno incredibile di questi splendidi ragazzi e ragazze.

[embedded content]

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000