Maestro Roberto vi mostra la sua cassetta degli attrezzi digitali in un corso per Areté

Avete presente i corsi di formazione che si svolgono online di questi tempi? Sono quasi sempre degli appuntamenti in modalità webinar che seguono una specifica calendarizzazione che, spesso, non è compatibile con i molteplici impegni che ogni insegnante ha già assunto.

Per questo mi ha intrigato la sfida che mi ha lanciato Antonio Berardino di Areté Formazione: perchè non registrare un percorso di 10 ore, rendendolo poi fruibile ai docenti nei tempi e nei modi a loro più congegnali? Una sorta di formazione… capovolta in cui chi partecipa ha da un lato la possibilità di scegliere quando e come, dall’altro si ritrova, disponibili per sempre, tutti i webinar da recuperare ogni volta che il docente sarà alla ricerca di uno strumento per uno specifico lavoro.

Così è nato dunque questo corso di formazione in cui mostro la mia cassetta degli attrezzi digitali, con quelli che sono gli strumenti base da utilizzare secondo precise finalità. Troverete dunque “attrezzi” per lavorare con le immagini, con i video, con i suoni, per creare fumetti, animazioni, presentazioni, ebook, per giocare e tanto altro ancora…

Sono circa 60 web app illustrate in una prospettiva meramente didattica per un corso di 10 ore interamente online, disponibile sulla piattaforma SOFIA e nello shop di Areté.

Per saperne di più, cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 09 Dicembre 2015, 21.20 by maestroroberto

Negli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 INDIRE ha promosso il progetto DIDATEC, una formazione rivolta ai docenti delle regioni del sud…

Written on 24 Novembre 2016, 09.26 by maestroroberto

Da venerdì 25 a domenica 27 novembre si svolgerà presso la Reggia di Caserta un grande evento inserito nella settimana del…

Written on 08 Febbraio 2016, 21.03 by maestroroberto

Da qualche tempo scuole e insegnanti vengono tempestati di proposte di formazione con la prospettiva di rendicontare le spese previste dal…

Written on 01 Marzo 2015, 09.55 by maestroroberto

Il MIUR ha elaborato un documento che sintetizza gli aspetti che caratterizzeranno il Piano di formazione per i docenti neoassunti in ruolo…

Written on 23 Ottobre 2015, 15.21 by maestroroberto

Segnalo il “Master in Disturbi Specifici di Apprendimento“, realizzato dall’Università della Repubblica di San…

Written on 13 Gennaio 2021, 15.56 by maestroroberto

Si sono svolti l’11 e il 12 gennaio, con i prevedibili problemi di connessione che non hanno consentito a molti di partecipare, i due webinar…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/formazione-e-aggiornamento/8012-maestro-roberto-vi-mostra-la-sua-cassetta-degli-attrezzi-digitali-in-un-corso-per-arete.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000