Rsu settori pubblici e della conoscenza, parte la campagna elettorale

http://2.flcgil.stgy.it/~media/originale/51345318973407/elezioni-rsu-2022-5-6-7-aprile-vota-flc-cgil-7.jpg

Collettiva.it

Ci siamo. Con la chiusura delle liste dei candidati per il rinnovo delle Rsu nei settori pubblici e della conoscenza lo scorso venerdì 25 febbraio, si entra nella fase della campagna elettorale vera e propria. 35 giorni ci separano dal 5, 6 e 7 aprile, le date in cui è previsto il voto per scegliere i rappresentanti sindacali unitari. Nell’aprile 2018, ultima tornata elettorale, le lavoratrici e i lavoratori dei settori pubblici e della conoscenza aventi diritto al voto sono stati 2.454.110, distribuiti su un totale di 19.239 posti di lavoro e l’affluenza al voto ha superato il 75 per cento.

“Il 5, 6 e 7 aprile 2022 – si legge nel volantino preparato da Cgil, Fp e Flc – si voterà per rinnovare le Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) in tutto il pubblico impiego, nei settori dei servizi pubblici e della conoscenza. Una grande prova di democrazia che permetterà a tutte le …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/rsu-settori-pubblici-e-della-conoscenza-parte-la-campagna-elettorale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000