MANDALA CUORE, FESTA DELLA DONNA

Un dolce pensiero, il mandala a cuore per la festa della donna che condividono con noi la maestra Delfina Manente e la sua classe.

Per realizzare questi splendidi mandala Delfina ha ritagliato le immagini da dei libri antistress adattandole a forma di cuore (sotto vi lascio qualche link dove trovarne alcuni). I bambini le hanno colorate e incollate su carta (va bene anche cartoncino) giallo, sempre a forma di cuore poco più grande. Hanno incollato anche un nastrino per appendere. Qui le foto

Grazie mille a Delfina, lavoro da replicare

Per mandala utilizzabili potete trovarne alcuni qui:

I MANDALA DA COLORARE

I MANDALA-FIORI SEMPLICI

Mandala-zetangle da colorare primavera

MANDALA DA COLORARE VERSIONE 2 (adulti e bambini)

Per altro sui mandala

BIGLIETTO UOVO DI PASQUA, MANDALA

MERAVIGLIOSI MANDALA… DI RICICLO!

I MANDALA DA SPIAGGIA (con giochi)

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/03/03/mandala-cuore-festa-della-donna/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mandala-cuore-festa-della-donna Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

Mandala con la teoria dei colori

In questa attività realizzata con le classi prime, abbiamo creato un disegno in stile mandala, ma disegnando solo una porzione della decorazione circolare, senza fare un cerchio completo. Il disegno sarà diviso in sette settori e ogni settore sarà colorato con una categoria di colori, secondo i gruppi che abbiamo studiato nella TEORIA DEL COLORE: primari, secondari, neutri, caldi, freddi, complementari e in gradazione tonale.

Per disegnare il nostro mandala usiamo un foglio A4 e tracciamo una cornice di 2 cm. Mantenendo il foglio in verticale misuriamo un’altezza di 12cm sul lato lungo, partendo dall’angolo in basso a destra. All’altezza segnata tracciamo un punto a 2 cm verso l’interno, come nella figura sotto.

Con un compasso tracciamo il semicerchio più grande, puntando nel punto disegnato, con raggio di 12 cm, e poi tracciamo 4 SEMICERCHI interni a piacere.

Se non abbiamo gli strumenti o il tempo di prendere le misure e tracciare i semicerchi possiamo usare i fogli di lavoro che trovate qui con i semicerchi già tracciati, sui quali poi gli studenti possono disegnare le decorazioni:

Su questi semicerchi cominciamo a disegnare con la matita delle semplici decorazioni a mano libera riempiendo gli anelli del cerchio e anche lo spazio esterno con petali, cerchi, linee, triangoli, fiamme, frecce, punte… qui sotto alcuni esempi che ho proposto alla lavagna e i fantasiosi disegni degli studenti ripassati con un pennarello indelebile nero

SE vogliamo procedere direttamente con i colori possiamo anche usare i fogli di lavoro con 6 tipi diversi di decorazioni mandala già pronte che trovate qui:

I mandala così disegnati sono stati divisi in 7 settori con delle linee oblique e ogni settore è stato dedicato a un gruppo di colori: primari, secondari, neutri, gradazione tonale, caldi freddi e due complementari a scelta.

Una volta finito di colorare con le matite colorate, i settori sono stati ritagliati, ricomposti e incollati su un foglio da disegno più grande, lasciando un piccolo spazio bianco tra un settore e l’altro.

Felici come una Pasqua grazie alla matematica!

In vista delle prossime vacanze pasquali, non vorremo lasciare i nostri bambini sprovvisti di una scheda anti-noia da colorare e del loro consueto TRAINING CALCOLO MENTALE? Ma certo che no…

…per questo motivo ho creato tre schede, di cui due dedicate a rompicapi con esplicitato il livello di difficoltà (LIVELLO FACILE: classi seconda/terza, LIVELLO DIFFICILE: classi quarta/quinta) che renderanno i compiti delle vacanze dei nostri bambini un’occasione divertente per mantenere allenata la mente.

Cosa aggiungere? Auguri!

PS consiglio di sfruttare le schede anche per lavorare sul MATH TALK, ad esempio: quanti numeri può valere il pulcino della scheda “Rompicapo pasquale, facile”?

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000