A proposito di teste ben fatte
Il problema di formare teste ben fatte piuttosto che teste ben piene e l’analogia con l’hardware e il software.
Una nota di Salvatore Venticinque, dell’Università Vanvitelli della Campania, pubblicata dal Periodico di Matematiche qualche anno fa, si rivela particolarmente attuale per molti temi in discussione: dalla riduzione a 4 anni dei percorsi di scuola superiore alla fiducia dei giovani nello studio e nella formazione assicurata dalla scuola. La nota si ripropone dunque per i lettori di Matmedia come particolarmente utile.
Nell’Editoriale di questo fascicolo il punto relativo a ciò che trasloca dalla testa di carne alla testa di silicio merita una riflessione.
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/a-proposito-di-teste-ben-fatte/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=a-proposito-di-teste-ben-fatte Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it