Come assicurarti un futuro previdenziale migliore

http://1.flcgil.stgy.it/~media/originale/1512970751360/pensione-11-2.jpg

Forse ancora non ci hai pensato, il ruolo è arrivato da poco. Magari ancora fai supplenze saltuarie, un mese lavori e due no.
Il futuro pensionistico è così lontano che neanche riesci a immaginartelo, preferisci non pensarci, perché aggiungere preoccupazioni inutili.
Però informarsi non costa nulla, è gratis, e può riservare delle sorprese.

La FLC, come la CGIL, è sempre stata impegnata nella valorizzazione della previdenza complementare quale strumento di integrazione della pensione pubblica.
Può essere utile, però, scambiare due chiacchiere con un/una tuo/a collega che è iscritto/a al Fondo Espero. Puoi chiedere a lui o a lei, perché ha scelto di aderire al Fondo Espero, cosa l’ha convinto/a, quali vantaggi ottiene.

Ti diamo qualche anticipazione: se versi l’1% della tua retribuzione, il datore di lavoro te ne versa un altro 1%, cioè raddoppi l’investimento; ottieni dei vantaggi fiscali; parte del tuo TFR avrà un rendimento più …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/attualita/previdenza/come-assicurarti-un-futuro-previdenziale-migliore.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000