Problem solving per bambini: il pensiero fluido

Per risolvere i problemi in modo efficace servono pensiero logico e pensiero creativo in egual misura. In questo articolo ci focalizzeremo su una tecnica per stimolare il pensiero creativo che possiamo usare per aiutare i bambini a sviluppare il flusso creativo. Possiamo introdurre questa tecnica dai 5 anni di età.

Una componente essenziale del pensiero creativo è la fluidità, ovvero la capacità di generare nuove idee. Spesso ci si riferisce a questa fase del flusso creativo col termine inglese “brainstorming“. Questa dimensione dell’intelligenza si può allenare con una tipologia particolare di domande aperte, che richiedono di pensare al “maggior numero possibile di…”.

Ecco alcuni esempi:

Pensa al maggior numero possibile di oggetti rotondi.Pensa al maggior numero possibile di modi in cui potresti usare una forchetta.Pensa al maggior numero possibile di oggetti gialli.Pensa a tutti i modi in cui potresti andare a scuola.

Potete …..

Continua la lettura su: https://portalebambini.it/blog-problem-solving-esercizi-brainstorming/ Autore del post: Portalebambini Fonte: https://portalebambini.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000