Filastrocca della Giornata per bambini Scuola primaria

Filastrocca della Giornata – Per bambini di Scuola Primaria

Storia per bambini di Scuola Primaria: Le parti della Giornata

In questo articolo trovate la Filastrocca della mia giornata di R. Piumini e B. Tagliolini che potete proporre ai bambini che frequentano il primo o il secondo anno della Scuola primaria. Dopo avere preso consapevolezza delle parti della giornata, potete proporre questa filastrocca della Giornata in modo da fare esercitare i bambini nella lettura attraverso però un testo nel quale dovranno ricercare le parole del tempo, quindi tutte quelle parole che riguardano il trascorrere del tempo quindi le parti della giornata.

Questa filastrocca guida il bambino alla ricerca delle parole come mattina, mezzogiorno, pomeriggio, sera, notte. I bambini quando impareranno a leggere in modo convenzionale fanno attraverso l’ordine spaziale delle parole del testo, l’uguaglianza e le differenze e la lettura di specifiche parole e frasi.

In questo caso, attraverso “la filastrocca della mia giornata” i bambini dovranno leggere e illustrare le singole parti che la compongono. Inoltre oltre alla filastrocca trovate anche la filastrocca “divisa” cioè scritta in diverse parti che i bambini dovranno leggere e riordinare.

Potete scaricare e stampare in maniera gratuita la Filastrocca della Mia Giornata cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.

Filastrocca della Giornata – Storia per bambini di Scuola Primaria

Continua la lettura su: https://sostegno20.it/bambini-filastrocca-giornata/ Autore del post: SostegnO 2.0 Fonte: https://sostegno20.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000