Puzzle di primavera

Suggerimenti 

Potete trovare l’indice delle attività per la primavera disponibili nel sito di Fantavolando nel post Primavera: lavoretti, schede didattiche, attività per bambini, disegni, pregrafismo, storie, poesie, coding.

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Si ricorda che il materiale del sito Fantavolando può essere utilizzato per l’attività didattica in classe lasciando tutti i riferimenti agli autori e al copyright, ma per qualsiasi altro utilizzo è necessario chiedere l’autorizzazione scrivendo a info@fantavolando.it e specificando come si intende usare il materiale (vedi le Condizioni d’uso). Il materiale di Fantavolando non può essere modificato, …..

Continua la lettura su: https://fantavolando.it/un-puzzle-di-primavera/ Autore del post: Fantavolando Fonte: https://fantavolando.it

Articoli Correlati

Schede Didattiche: Il Puzzle del mare

Le schede didattiche del puzzle del mare offrono un’esperienza educativa coinvolgente e divertente per i bambini, permettendo loro di esplorare il mondo marino attraverso il gioco e l’apprendimento. Queste attività sono progettate per stimolare la curiosità dei bambini, migliorare le loro abilità cognitive e motorie, e incoraggiare lo sviluppo della creatività e dell’immaginazione. Con l’aumentare dell’interesse per l’educazione basata sul gioco, le schede didattiche del puzzle del mare rappresentano una risorsa preziosa per genitori, educatori e insegnanti che desiderano arricchire l’esperienza di apprendimento dei bambini in modo divertente e coinvolgente.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF le “Schede Didattiche: Il Puzzle del mare“.
Indice

Benefici delle Schede Didattiche del Puzzle del Mare
1. Stimolano l’Apprendimento
Le immagini e i temi marini presenti nei puzzle offrono ai bambini l’opportunità di imparare nuove parole, concetti e fatti legati al mare e alla vita marina.
2. Sviluppano le Abilità Cognitive
L’assemblaggio dei puzzle richiede ai bambini di utilizzare il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e la capacità di osservazione, aiutandoli a sviluppare le loro abilità cognitive.
3. Migliorano le Abilità Motorie
Manipolare i pezzi del puzzle aiuta i bambini a migliorare le loro abilità motorie fini, come la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita.
4. Favoriscono la Collaborazione
Lavorare insieme per completare un puzzle incoraggia i bambini a collaborare, comunicare e condividere idee, promuovendo lo sviluppo delle loro abilità sociali e relazionali.
5. Stimolano la Creatività
I puzzle del mare offrono ai bambini la possibilità di esplorare la creatività e l’immaginazione, incoraggiandoli a inventare storie e avventure legate al mondo marino.
Come Utilizzare al Meglio le Schede Didattiche del Puzzle del Mare
1. Scegli Puzzle Appropriati
Seleziona puzzle con un numero di pezzi adatto all’età e alle abilità dei bambini, in modo che possano essere sfidati senza sentirsi frustrati.
2. Incorpora Attività Didattiche
Crea attività didattiche aggiuntive basate sui temi del puzzle, come la lettura di libri sul mare o la ricerca su animali marini, per arricchire l’esperienza di apprendimento.
3. Fai del Tempo di Qualità
Dedica del tempo di qualità per completare i puzzle insieme ai bambini, incoraggiandoli e supportandoli lungo il processo.
4. Esibisci i Loro Lavori
Una volta completati, mostra e celebra i puzzle completati dai bambini, riconoscendo il loro impegno e il loro successo.
Conclusioni
Le schede didattiche del puzzle del mare offrono ai bambini un’opportunità di apprendimento divertente e significativa, consentendo loro di esplorare il mondo marino mentre sviluppano importanti abilità cognitive e motorie. Incorporando queste attività nella routine educativa dei bambini, genitori ed educatori possono arricchire l’esperienza di apprendimento in modo coinvolgente e stimolante.

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF le “Schede Didattiche: Il Puzzle del mare“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Domande Frequenti su ‘Schede Didattiche: Il Puzzle del mare’

Che cosa sono le schede didattiche del puzzle del mare?
Le schede didattiche del puzzle del mare sono materiali educativi progettati per coinvolgere i bambini nel montaggio di puzzle a tema marino, offrendo loro un’esperienza di apprendimento divertente e interattiva.

Qual è l’obiettivo delle schede didattiche del puzzle del mare?
L’obiettivo principale delle schede didattiche del puzzle del mare è quello di sviluppare le abilità cognitive, motorie e di problem solving dei bambini attraverso l’assemblaggio di puzzle con immagini e temi marini.

A quale età sono adatte le schede didattiche del puzzle del mare?
Le schede didattiche del puzzle del mare sono adatte a bambini di varie età, a seconda della complessità dei puzzle e delle abilità individuali del bambino. Possono essere utilizzate da bambini dai 3 anni in su.

Quali sono i benefici delle schede didattiche del puzzle del mare per i bambini?
I benefici delle schede didattiche del puzzle del mare includono lo sviluppo delle abilità motorie fini, il potenziamento delle capacità cognitive e di problem solving, il miglioramento della concentrazione e dell’attenzione, e la promozione della creatività e dell’immaginazione.

Come posso utilizzare al meglio le schede didattiche del puzzle del mare con i miei bambini?
Puoi utilizzare le schede didattiche del puzzle del mare incoraggiando i bambini a montare i puzzle in modo autonomo o in gruppo, fornendo loro un supporto e una guida quando necessario. Puoi anche creare attività didattiche aggiuntive basate sui temi marini dei puzzle, come la lettura di libri o la ricerca su animali marini.

Clicca per votare questo articolo!Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Concorso secondaria, calendari USR con abbinamenti sedi/candidati aggiornati al 26 marzo

Concorso ordinario scuola secondaria di primo e secondo grado, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il primo calendario delle prove scritte, per le varie classi di concorso. Come indicato nell’avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, gli Uffici Scolastici Regionali devono comunicare l’elenco delle sedi d’esame e gli abbinamenti dei candidati chiamati a sostenere le prove.

Concorso ordinario secondaria, abbinamenti sedi d’esame/candidati: avvisi USR aggiornati a sabato 26 marzo

Gli USR stanno pubblicando gli avvisi relativi agli abbinamenti dei candidati alle sedi d’esame, considerando che le prove scritte sono scattate nei giorni scorsi e che tale comunicazione dev’essere effettuata almeno 15 giorni prima della data di svolgimento delle prove. Gli avvisi devono essere pubblicati nei rispettivi albi e siti internet.

CONSIGLIAMO: Concorso Secondaria Parte Generale (ex avvertenze generali). Teoria + Quiz commentati per tutte le prove

Qui di seguito riportiamo gli avvisi pubblicati dagli USR, aggiornati a sabato 26 marzo: è bene, comunque, sottolineare che tali avvisi sono soggetti a potenziali variazioni e modifiche. Pertanto, ciascun candidato dovrà controllare personalmente la propria sede di destinazione della prova d’esame direttamente sul sito ufficiale del proprio Ufficio Scolastico Regionale di riferimento.

Piemonte

ADSS – ADMM – A019 – AB24 – AB25 – A022 – A060 – A048 – A012 – A049 28 e 29 marzo – avviso variazione sedi – B014 – B016 – A017 – variazione sede prova 1 aprile – A011 – A013 – A040 – A021 – A037 – B003 – Prove 5-6 aprile: A030 – AA25 – A023 – A042 – A008 – B015 – Prove 7-8 aprile: A015 – AC24 – A047 – A007 – A005 – A054 – A038 – A033 – B017 – A014 – Comunicazione variazione sede 11 – 12 – 13 aprile – Comunicazione variazione sede 7-8 aprile

Liguria

ADSS – ADMM – AB24 – A019 mattino – A019 pomeriggio – AB25 mattino – AB25 pomeriggio – Pubblicazione calendari prove scritte delle diverse classi di concorso

Lombardia

ADSS – ADMM – AB24 – AB19 – AB25 – Rettifica A019 – AB24 – A022 – A060 – rettifiche – A048 – A001 – A007 – A008 – A010 – A011 – A012 – A013 – A014 – A015 – A016 – A017 – A018 – A019 – A020 – A021 – A022 – A023 – A030 – A031 – A034 – A035 – A036 – A037 – A040 – A042 – A044 – A045 – A046 – A047 – A048 – A049 – A050 – A051 – A052 – A054 – A057- dalla cdc A060 alla cdc BD02 – A012 – rettifica A019 – ADSS – A048 – A049 – B014 – rettifiche A060 – A049 – A012 – A017 – B016 – Rettifiche convocazioni A060 – A022 – A012 – A048 – A049 – convocazioni A023 – A030 – AA25 AC25 – convocazioni A011 – A013 – A040 – A021 – A037 – B003 – rettifiche A012 – A048 – B006 – B015 – A008 – A042 – A014 -A033 – A036 – A054 – B017 – A015 – AC24 – A047 – A007 – Prove dell’11 aprile B019 – A052 – A064 – A058 – rettifiche convocazioni prove scritte A033 – A030

Veneto

A019 – AB24 – AB25 – ADMM – ADSS – A022 – A060 – A012 – A048 – A049 – B014 – B016 – A017 – A011 – A040 – A021 – A037 – B003 – A030 – AA25 – A023 – AC25 – A042 – A008 – B006 – B015 – A015 – AC24 – A047 – A007 – A054 – A033 – A036 – B017 -A043 – A014 – B019 – A052 – A058 – B021 – A032 – A044 – B018 – A061 – A059 – B022 – BB02 -B024 -BC02 – B026 – B005 –Avviso candidati muniti di ordinanze cautelari: prove in svolgimento dal 5 al 13 aprile

Provincia di Trento

ADMM – AB24 – A022 – A048

Friuli Venezia Giulia

Elenchi abbinamenti sedi d’esame/candidati per tutte le classi di concorso del primo calendario

Emilia Romagna

Elenco abbinamenti candidati/sede d’esame dal 14 al 18 marzo – A022 – A060 – A048 – avviso spostamenti – A012 -A049 – B014 – B016 – A017 – calendari prove dal 4 al 13 aprile

Toscana

ADSS – ADMM – AB24 – A019 – AB25 – prove scritte 21-22 marzo A022 –  A060 – A048 25 marzo – A012 – A049 – B014 –B016 – A017 – A011 – A013 – A040 – A021 – A037 – B003 – A030 – AA25 – A023 – AC25 – Rettifica A060 – A042 – A002 – A008 – B006 – B015 – Calendario prove scritte 7 aprile: A015 – AC24 – A047 – A007 – A005 – Calendario prove scritte 8 aprile: A054 – A038 – B017 – A043 – A014

Marche

ADSS – ADMM – A019 – AB24 – AB25 – A022 – A060 – A048 – A012 – A049 – B014 – B016 – A017 – A011 turno mattutino 4 aprile – A013 turno mattutino 4 aprile – A040 turno mattutino 4 aprile – A021 turno mattutino 4 aprile – A037 turno pomeridiano 4 aprile – B003 turno pomeridiano 4 aprile – A030 turno mattutino 5 aprile – AA25 turno pomeridiano 5 aprile – AC25 turno pomeridiano 5 aprile – A002 turno mattutino 6 aprile – A008 turno mattutino 6 aprile – A042 turno mattutino 6 aprile – B006 turno mattutino 6 aprile – B015 turno pomeridiano 6 aprile – A015 turno mattutino 7 aprile – A007 turno pomeridiano 7 aprile – A047 turno pomeridiano 7 aprile – A054 turno mattutino 8 aprile – B017 turno pomeridiano 8 aprile – A052 turno mattutino 11 aprile – A058 turno pomeridiano 11 aprile – A059 turno pomeridiano 12 aprile – A061 turno pomeridiano 12 aprile – B018 turno pomeridiano 12 aprile – B022 turno mattutino 13 aprile – B024 turno mattutino 13 aprile – BB02 turno mattutino 13 aprile – BC02 turno pomeridiano 13 aprile –Sedi e date svolgimento prove riservate ai candidati ammessi con provvedimento Tribunale

Umbria

A019 – AB24 – AB24 – ADMM – ADSS – Aule TAR – A022 – A048 – A060 – Aule TAR – A012 – A017 – A049 – B014 – B016 – Aule TAR – A011 – A013 – A040 – A021 – A037 – B003 – A030 – AA25 – A023 – A042 – A008 – B006 – B015 – A015 – A004 – A047 – A007 – A054 – B017 – A014 – prove 11-13 aprile

Lazio

A019 – AB24 – AB24 – ADMM – ADSS – rettifica elenchi AB24 AB25 – A022 – A060 – A048 – Rettifiche ADMM – A060 – AB24 – AB25 – A012 – A049 – B014 – B016 – A017 – rettifica AB25 – rettifica AB24 T2 – A019 – A022 – A048 – A049 – A060 – AB24 – AB25 – ADMM – ADSS – A017 – A012 – B016 – B014 scuole impegnate – Elenco sedi aggiornato per tutte le classi di concorso – A011 – A013 – A040 – A021 – A037 – B003 – A030 – AA25 – A023 – AC25 – A030 – A042 – A002 – A008 – B006 – B015 – A015 – A004 – A003 – AC24 – A047 – A007 – A005 – A006 – A054 – A038 – A033 – A036 – B017 – A039 – A043 – A014 – B019 – AF55 – AK55 – A052 – A064 – AE24 – AN24 – A058 – B021 – A032 – A044 – A016 – B018 – AI24 – A061 – A059 – B022 – BB02 – BA02 – B024 – BC02 – B026 – B005 – B009 – rettifica elenchi sedi B019

Abruzzo

Abbinamenti aule/candidati – avviso variazione orario

Molise

Abbinamenti aule d’esame/candidati 

Campania

ADMM – ADSS – A019T1 – A019T2 – A022T1 – A022T2 – A022T3 – A060T1 – A060T2  – A060_T3 – A060_T4 – AB24__T1 – AB24_T2 – AB25_T1 – AB25T2 – Rettifica abbinamenti sede di Torre Annunziata AB24 – AB25 – A060 – A012 – A013 – A014 – A015 – A017 – A021 – A023 – A030 – A031 – A033 – A037 – A038 – A039 – A040 – A042 – A043 – A044 – A047 – A048 – A049 – A058 – A059 – A061 – AA25 – AC25 – B006 – B015 – B016 – B017 – B018 – B019 – B021 – B022 – B024 – B026 – BA02 – BB02 – BC02

Puglia

ADSS – ADMM – AB24 – A019 – AB25 – A022 – A060 – A048 prove dal 14 al 25 marzo – avviso rettifica – A012 – A049 -B014 – B016 – A017 – Spostamento sede A060 – A005 – A007 – A008 – A011 – A013 – A014 – A015 – A021 – A023 – A030 – A033 – A036 – A037 – A039 – A040 – A042 – A043 – A044 – A047 – A054 -A058 – A059 – A061 – AA25 – AC24 – AC25 – AI24 – B003 – B006 – B015 – B017 – B018 – B019 – B021 – B022 – B024 – BA02 – BB02

Basilicata

ADMM – ADSS – AB25 T1 – AB25 T2 – AB24 T1 – AB24 T2 – A019 T1 – A019 T2 – A022 T1 – A022 T2 – A022 T3 – A060_T1- A060_T2 – A060_T3 – A060_T4 – A012 – Rettifica aule tar  A048 – Rettifica aule tar A060 – A049 – B014 – B016 – B003 – A040 – A021 – A011 – AA25 – A030 – A037 – AA25 – B015 – B006 – A008 – A042 – A015 – A047 – A007 – A054 –B017 – A043 – A014 – B019 – A058 – B021 – B018 – A061 – A059 – B024 – BC02 – A052

Calabria

A019 – AB24 – AB25 – ADMM – ADSS – prove in programma nella settimana dal 21 al 25 marzo – A022 – A048 – A060 – B016 – A012 – A017 – A049 – calendari delle prove dal 4 al 13 aprile

Sardegna

ADSS – A019 T1 – AB24 T1 – AB25 T1 – AB25 T2 – ADMM –  A022 mattina – A022 pomeriggio – A022 pomeriggio –A048 mattina – A048 pomeriggio – A060 mattina – A060 pomeriggio – A060 24 marzo mattina – A060 24 marzo pomeriggio – A012 T1 – A012 T2 – A017 T1 – A017 T2 – A049 T1 – A049 T2 – B014 T1 – B014 T2 – B016 T1 – B016 T2 – variazione A060 T1 – variazione A060 T2 – variazione A060 T3 – B017 – A002 – A005 – A007 – A008 – A011 – A013 – A015 – A021 – A023 – A030 –_A037 – A040 – A042 – A043 – A047 – A054 – AA25 – AC24 – B003 – B006 -_B015 – A052– A058 – A059 – A061 – A064 – AE24 – AI24 – B018 – B019 – B021 – B022 – BA02 – BB02 – BC02 – B024 – spostamento AB25 – Spostamento parziale: A017 – A054 – A030 – B015

Sicilia

ADMM – ADSS AB24 – A019 17 marzo – AB25 – AB24 errata corrige – AB25 variazioni – A048 – A022 – A060 – variazioni sedi A019 – variazioni A019 – variazioni A060 – variazioni A060 – variazioni ADMM – B009T1 – B005T1 –BC02T1 – B024T1 – BA02T1 – BB02T1 – B022 – A059 – AI24 – B018 – A016 – A044 – B021 – A058 – B019 – A012 – A043 –A039 – B017 – A036 – A033 – A054 – A005 – A007 – A047 – A015 – B015 – B006 – A008 – A042 – AA25 – A030 – B003 –A037 – A021 – A040 – A013 – A011

Per tutte le informazioni riguardanti le prove scritte ed orali del concorso ordinario scuola secondaria di primo e secondo grado, vi rimandiamo agli altri articoli dedicati.

CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA, COSA STUDIARE

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000