Biggerplate: cercare e caricare mappe mentali

Di solito, parlando di mappe mentali o concettuali, si indicano sotware o piattaforme web per costruirle.

Stavolta propongo invece un sito web che raccoglie e categorizza mappe mentali create con qualsiasi strumento.

Si chiama Biggerplate ed è un servizio freemium che, nella versione gratuita, consente di caricare e scaricare tutte le mappe mentali che volete, previa registrzione.

Molto utile il motore di ricerca interno e la possibilità di visionare mappe correlate rispetto alla scelta che avete operato. 

Tutte le mappe sono suddivise in macroaree, di cui una dedicata alle risorse didattiche.

Per ogni mappa mentale saprete con che strumento è stata realizzata (utile dunque anche ad orientarvi rispetto agli strumenti di map editing), e avete il pulsante per il download, potendo anche archiviarla tra i vostri Preferiti.

Vai su Biggerplate

 

 

Articoli correlati

Written on 11 Luglio 2018, 18.38 by maestroroberto

Strumenti per creare online mappe mentali ce ne sono tanti, perchè dunque salutare con tanto entusiasmo la possibilità di…

Written on 02 Marzo 2015, 14.56 by maestroroberto

 

XMind è un software che vi permette di creare e visualizzare mappe mentali digitali con qualsiasi…

Written on 23 Maggio 2017, 16.22 by maestroroberto

Tra i tanti strumenti per creare mappe mentali online, segnalo MindMapFree, certamente uno dei servizi più semplici ed immediati da…

Written on 21 Marzo 2016, 17.01 by maestroroberto

Stormboard è una soluzione disponibile gratuitamente in rete per realizzare attività di brainstorming e costruire mappe…

Written on 26 Marzo 2021, 14.41 by maestroroberto

Forky è una nuova piattaforma gratuita per creare semplici mappe mentali.

Non vi aspettate un ambiente che permetta di inserire…

Written on 11 Ottobre 2021, 18.13 by maestroroberto

Il modo più antico per organizzare le nostre informazioni, per stabilire connessioni e dare un senso a quanto apprendiamo è quello…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/mappe-concettuali-mappe-mentali/8049-biggerplate-cercare-e-caricare-mappe-mentali-.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Algor Maps: creare mappe concettuali con il supporto dell'Intelligenza Artificiale

Salutiamo un nuovo, interessantissimo strumento per favorire l’organizzazione del pensiero e l’inclusione in classe, interamente made in Italy.

Si tratta di Algor Maps, un’applicazione per creare mappe concettuali, ancora in via di sviluppo, ma che è gia disponibile nelle sue principali funzionalità.

Algor Maps è uno strumento freemum che nella versione gratuita permette di creare un numero illimitato di mappe concettuali con inserimento di testi, mentre l’accesso alle versioni in abbonamento permette di includere tutti i contenuti multimediali e di beneficiare dell’Intelligenza Artificiale, ad esempio per trasformare un testo scritto in una mappa.

Quindi da un lato Algor Maps si propone come potente strumento compensativo al servizio degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ma dall’altro risulta applicazione di estrema utilità per tutti coloro i quali vogliano organizzare graficamente i propri percorsi di apprendimento in maniera funzionale e strutturata, anche al fine di riorganizzare la ripetizione orale di quando studiato.

Per creare mappe con Algor Maps è sufficiente utilizzare il browser web ed è possibile anche lavorare in maniera collaborativa, grazie agli strumenti di condivisione integrati.

Anche il sito ufficiale dell’Associazione Italiana Dislessia ha presentato Algor Maps, validandone funzionalità ed efficacia.

Per provare Algor Maps, cliccate qui

 

 

Articoli correlati
Written on 28 Novembre 2019, 19.15 by maestroroberto

Immagine: www.producthunt.com/posts/transno

Transno è un nuovo servizio, disponibile in versione web btowser o mobile app per scrivere…Written on 24 Novembre 2014, 18.39 by maestroroberto

Chi è rimasto affezionato ad Inspiration, forse il migliore software per creare mappe concettuali, si troverà particolarmente…Written on 26 Marzo 2021, 14.41 by maestroroberto

Forky è una nuova piattaforma gratuita per creare semplici mappe mentali.

Non vi aspettate un ambiente che permetta di inserire…Written on 14 Settembre 2018, 15.24 by maestroroberto

Che cosa sono le mappe? Come usare questi strumenti per favorire l’apprendimento agli alunni con Bisogni Educativi Speciali? Che…Written on 25 Luglio 2021, 16.07 by maestroroberto

Ecco sopra un esempio di mappa mentale che è possibile realizzare facilmente con Whimsical.

Si tratta di una piattaforma…Written on 20 Marzo 2022, 19.09 by maestroroberto

Di solito, parlando di mappe mentali o concettuali, si indicano sotware o piattaforme web per costruirle.

Stavolta propongo invece un sito web…

Occhio alla mappa: esplorando il mondo delle coordinate

Oggi vi propongo in un’avventura educativa nel mondo delle coordinate. Preparatevi a scoprire un modo divertente e coinvolgente per imparare e mettere alla prova le vostre abilità matematiche e di orientamento: le mappe con griglie!

Queste cartine sono degli strumenti fantastici per insegnare ai bambini concetti fondamentali come le coordinate, i reticoli geografici, la lettura delle mappe e l’orientamento spaziale.

Ma cosa sono esattamente le coordinate? In breve, le coordinate sono coppie di numeri che indicano la posizione di un punto su una griglia/reticolo.

Ecco come giocare con le mappe e le griglie:

Fate osservare bene ai bambini le schede che contengono i diversi tipi di mappe: isole e città. Potete anche farle disegnare ai bimbi, visto che una scheda è completamente in bianco.

Sulle mappe troverete vari elementi: bauli del tesoro, animali selvatici, edifici, montagne, laghi…

Ora sta ai bambini assegnare a ciascun oggetto le coordinate giuste, utilizzando numeri e lettere per identificare la loro posizione sulla griglia. Ad esempio, potreste avere un tesoro nascosto alle coordinate (3, A) e uno squalo alle coordinate (5, D).

Una volta individuati tutti gli oggetti, incoraggiate i bambini a esplorare la mappa, a seguire le strade e a immaginare storie avvincenti.

Cosa state aspettando? Prendete carta, matite e griglie e iniziate a esplorare il meraviglioso mondo delle mappe! Che l’avventura abbia inizio!

Questo gioco non è solo divertente, ma offre anche numerosi vantaggi educativi:

Aiuta i bambini a sviluppare le loro abilità matematiche, come la comprensione delle coordinate e la lettura di mappe

incoraggia il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e l’orientamento spaziale.

avvicina i bimbi alla comprensione dei reticoli geografici

Trovi le 10 schede da stampare qui

Altre idee prese in rete:

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000