SALVADOR DALÌ LABORATORIO

Ciao a tutti, nuovo fantastico laboratorio per parlare di surrealismo e quindi di Salvador Dalì.

SALVADOR DALÌ, grande pittore, celebre principalmente per le immagini bizzarre delle sue opere surrealiste, ad esempio ricordiamo il pesce che apre la bocca per “mangiare” la tigre.
Questo suo modo di pitturare fu attribuito all’influenza che ebbero su di lui i maestri del Rinascimento.

Il suo talento artistico non si fermò alla sola pittura ma anche al cinema, la scultura e la fotografia, portandolo a collaborare con artisti di ogni settore. Amava l’eccessivo ed era dotato di grande immaginazione, amava anche assumere atteggiamenti stravaganti, per questo fu anche criticato, molti dicevano di conoscerlo più per i suoi atteggiamenti che per le sue fantastiche opere.

Nel corso della sua carriera Dalí realizzò più di 1.500 dipinti, oltre a sculture, rappresentazioni teatrali, illustrazioni e tutto il resto.
Molte sue opere sono conosciute per delle doti particolari dei personaggi, ad esempio elefanti con le zampe lunghissime!

Con questo laboratorio scoprirete alcune delle sue opere da replicare

1.Per prima cosa come sempre vi lascio un piccolo promemoria a tema dove i bambini possono scrivere qualche informazione sulla vita di questo particolare artista oppure (come abbiamo fatto altre volte) per scrivere qualche impressione personale.

Si scarica qui

2. Gli elefanti di Dalì avevano lunghe gambe, come nel quadro dei tre elefanti. Qui potete provare a disegnarne uno, potete anche allungare le zampe ancora un pochino

fonte

COLORATO poi il tutto con acquerelli e matite colorate si ottengono bellissimi risultati

//pinfonte/

3. I baffi di Dalì sono certamente un suo segno inconfondibile, qui potete utilizzare un semplice scivolino nero per far creare ai bambini dei ritratti di Dalì o per giocare con il loro ritratto.

https://fonte

4. Puzzle di Dalì da scaricare, riordinare, colorare e incollare sulla cornice (anche questa da colorare)

Si scarica qui

5. Orologi, uno dei classici dipinti di Dalì, da creare su carta. Per un’idea in più una volta fatto lo potete “stropicciare”

6. RITRATTO DA COLORARE

https://pinfonte

Che ne dite, vi siete divertiti?

Prossimamente molte altre idee, per ora ho messo queste per dare degli spunti visto a Chioggia si terrà una Mostra su questo fantastico artista dal giorno 27 marzo

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/03/25/salvador-dali-laboratorio/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=salvador-dali-laboratorio Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

Pesce arcobaleno

Per dipingere questo pesce arcobaleno abbiamo utilizzato solo i colori primari come nella costruzione del cerchio cromatico. Per prima cosa abbiamo disegnato un pesce su un foglio da disegno cercando di rispettare una distanza di 4 cm dai lati. Ogni studente si è inventato la forma del pesce scegliendo i particolari che preferiva e prendendo spunto da alcune sagome di pesci diverse.

Il pesce è stato diviso in 12 strisce che verranno poi dipinte con tutti i colori del cerchio cromatico. Per la distribuzione dei colori nel piatto e la procedura nella mescolanza dei colori abbiamo seguito il video tutorial qua sotto. Prima abbiamo dipinto i colori primari, poi quelli secondari e infine quelli terziari.

[embedded content]

Per lo sfondo abbiamo creato una campitura piatta azzurra o blu e abbiamo dipinto tutto lo sfondo con la stessa tonalità.

Per concludere l’immagine abbiamo disegnato il contorno del pesce con un pennarello indelebile nero, abbiamo aggiunto delle onde sullo sfondo con un pennarello colorato e abbiamo inserito delle bollicini bianche con un bianchetto a penna.

Ecco tutti i nostri pesci arcobaleno!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000