Obbligo docenti e Ata, la giurista Azzollini: “Non ha senso ciò che ha deciso il governo. Nasce il diritto ‘tarallucci e vino'”
Fa discutere la decisione del governo, contenuta nel Decreto Riaperture, di prevedere l’obbligo vaccinale per gli insegnanti fino al 15 giugno. Per chi è inadempiente, però, dal 1° aprile niente più stop allo stipendio e al lavoro in presenza, ma spostamento ad altre mansioni.
Su Twitter la giurista Vitalba Azzollini, editorialista del giornale “Domani”, va giù pesante: “Ignoro quale sia il senso di lasciare l’obbligo vaccinale per gli insegnanti, ma sprovvisto di sanzioni in caso di inadempimento (chi non si vaccina non è più sospeso dal lavoro, ma viene solo adibito ad altre mansioni). Dopo il diritto emergenziale, il diritto tarallucci e vino”.
Su tweet della giurista non mancano i commenti dei lettori. C’è chi scrive: “La più pesante delle sanzioni, per un insegnante. Diritto a pezzettini”. E ancora: “Era e resta …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/obbligo-docenti-e-ata-la-giurista-azzollini-non-ha-senso-cio-che-ha-deciso-il-governo-nasce-il-diritto-tarallucci-e-vino/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it