Concorso “straordinario-bis” della scuola secondaria: facciamo il punto e facciamo sentire la voce dei precari
Il Ministero dell’Istruzione lo scorso 15 marzo ha convocato le organizzazioni sindacali per dare l’informativa sul regolamento del concorso “straordinario-bis”.
Si tratta di una procedura rivolta ai docenti che abbiamo maturato negli ultimi 5 anni almeno tre anni di servizio nella scuola statale, di cui almeno uno nella classe di concorso per cui vogliono partecipare.
I posti disponibili per questo bando sono quelli del contingente 2021/22 che sono rimasti vacantidopo le assunzioni da GPS 1 fascia.
La procedura prevede solo prova orale, senza voto minimo, con estrazione della traccia contestuale alla prova.
Per i vincitori è previsto un percorso di formazione da svolgere con un contratto a termine al 31 agosto nell’a.s. 2022/23 e poi l’accesso al ruolo dal 1° settembre 2023.
Le principali richieste
Abbiamo innanzi tutto rilevato come escludere i docenti coinvolti nelle assunzioni da GPS 1 fascia, sebbene sia una …..
Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/scuola/precari/concorso-straordinario-bis-della-scuola-secondaria-facciamo-il-punto-e-facciamo-sentire-la-voce-dei-precari.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/