Infanzia e adolescenza: le linee guida AICS

Infanzia e adolescenza: le linee guida AICS

di Margherita Marzario

Abstract: Nel contributo si tracciano alcuni spunti per guidare adulti e istituzioni nelle loro responsabilità verso bambini e ragazzi

Nel giugno 2021 l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS, agenzia che ha iniziato ad operare nel gennaio del 2016 per allineare l’Italia ai principali partner europei e internazionali nell’impegno per lo sviluppo) ha emanato le nuove “Linee guida sull’infanzia e l’adolescenza”. Le Linee guida – rivolte ai cooperatori per l’adozione di adeguate politiche -, per quanto non siano un testo prescrittivo danno nuova linfa alla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e al diritto minorile in generale e offrono indicazioni ai genitori e a tutti coloro che si rapportano con l’infanzia e l’adolescenza (ovvero a tutto il sistema “child safeguarding”) affinché possano fare da guida a bambini e ragazzi. È interessante leggere e commentare alcuni passaggi.

Una delle previsioni più significative delle …..

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=153909 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000