La scuola capovolta, Maglioni: ‘Nessuno deve essere costretto a imparare: la libertà di scelta è la più potente motivazione all’apprendimento’

Niente voti, nessun obbligo e percorsi concordati con ragazzi e famiglie. Accade al Parco della Gratitudine, un’associazione di sostegno alla scuola parentale nata come prototipo di scuola capovolta. Intervistiamo Maurizio Maglioni, fondatore di Flipnet, l’associazione che, per prima, dal 2013, ha portato e divulgato in Italia il flipped learning e che, dopo aver formato oltre 8.000 insegnanti, ha messo in piedi anche questo prototipo di scuola capovolta, dove tutte le discipline sono insegnate con questo metodo. Come formula è stata scelta quella della scuola parentale perché, a detta di Maglioni, ben si presta alle sperimentazioni, sia per la forte partecipazione dei genitori, sia per la libertà che offre in termini di orari, formazione del personale, semplicità nelle uscite didattiche, utilizzo quotidiano del digitale e del web.

Prof. Maglioni, cos’è il Parco della Gratitudine?

“Il Parco della Gratitudine è un’associazione per il sostegno alla scuola parentale nata nel …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/la-scuola-capovolta-maglioni-nessuno-deve-essere-costretto-a-imparare-la-liberta-di-scelta-e-la-piu-potente-motivazione-allapprendimento/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000