Gestione casi Covid a scuola, richiesto certificato medico per DDI dei positivi. I medici: ‘Rivedere la norma, atto burocratico inutile’

Contenuti correlati
Nuovi problemi in vista per le scuole, ma soprattutto per famiglie e medici. Il Decreto riaperture del 24 marzo scorso prevede, fra le altre cose, un certificato medico per gli alunni e per gli studenti che devono fare la didattica digitale integrata perché positivi al Covid10. Un atto, questo, che non piace per nulla ai medici, tanto che lo hanno definito “Falso ideologico“. “Una nuova spada di Damocle incombe sull’assistenza sanitaria ai cittadini erogata dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, un pasticcio burocratico che rischia di scaricare sui medici un ulteriore carico di adempimenti a causa di una certificazione incomprensibile nella ratio quanto nella sua attuazione pratica”. Dichiarano infatti la Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg) e la Federazione dei medici pediatri (Fimp) in riferimento alla circolare 410 che, in coda al punto 2, riporta esattamente e letteralmente quanto …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/gestione-casi-covid-a-scuola-richiesto-certificato-medico-per-ddi-dei-positivi-i-medici-rivedere-la-norma-atto-burocratico-inutile/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/