PITTURA RUPESTRE, versione 2

Ciao a tutti, qualche giorno fa vi ho fatto vedere un modo per creare con materiali naturali (caffè e cacao) del colore per una simpatica pittura rupestre. Oggi, con il lavoro della maestra Maria Antonietta Isceri vi voglio far vedere un altro modo di realizzare questo tipo di pittura perché andrà aggiunto un altro ingrediente e non andrà dipinto lo sfondo (sotto link per un’altra versione)

Come sfondo carta da pacchi oppure sacchetti del pane che andranno appallottolati e poi riaperti per rendere la carta “accartocciata”

Per colorare gli animali hanno utilizzato la curcuma, sempre insieme al cacao misto al caffè in polvere, il tutto sciolto in un pochino di acqua. I bambini e le bambine si sono molto diverti.

Grazie mille per la condivisione, splendido lavoro!

Se non avete la curcuma potete usare il curry per il colore giallo, io in passato ho usato anche la paprika dolce per il rosso, come viola o verde, invece, ho usato acqua dove sono stati bolliti spinaci oppure cipolle, rape rosse o cavoli.

Per altro modo pittura rupestre

PITTURE RUPESTRI

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/04/07/pittura-rupestre-versione-2/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pittura-rupestre-versione-2 Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000