Nella scuola di frontiera la didattica più innovativa

Contenuti correlati
Si è conclusa venerdì 8 aprile la settimana di “full immersion” formativa presso l’Istituto Comprensivo “Posatora Piano Archi” di Ancona, nell’ambito del progetto #Podestiforfuture. Il progetto prevede la trasformazione digitale dell’Istituto, ed in particolare della scuola secondaria di primo grado “Podesti”, con dotazioni tecnologiche all’avanguardia e docenti formati a utilizzare metodologie didattiche innovative. E’ uno dei cinque progetti pilota finanziati dalla Regione Marche nell’ambito di un bando “per la trasformazione digitale e la didattica orientativa nelle istituzioni scolastiche”, con un investimento complessivo di 750 mila euro di fondi Fse.
#Podestiforfuture è realizzato con il contributo di Tuttoscuola, ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione per la formazione del personale e dell’Istituto Comprensivo statale Ungaretti di Melzo (Milano), scuola di eccellenza con riconoscimenti a livello internazionale.
Come raccontato la settimana scorsa, la recente ricerca dell’Ocse Riparare il divario educativo: portare insegnanti forti alle scuole …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nella-scuola-di-frontiera-la-didattica-piu-innovativa/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/